back to top

Chrome 90: produttività, sicurezza e performance

Tra le numerose novità di Chrome 90, nuova versione del browser Web di Mountain View, troviamo anche alcune feature appositamente dedicate a chi utilizza l’applicazione per scopi lavorativi. A ciò si aggiunge l’introduzione di HTTPS come protocollo di default, impostazione che determinerà il redirect automatico delle URL digitate verso le connessioni sicure.

Da segnalare innanzitutto una migliore implementazione del lettore PDF predefinito di Chrome, applicazione che ora supporta anche una modalità "Presentazione2 con cui nascondere le schede e fornire quanto più spazio possibile ai contenuti. Supportata anche la possibilità di visualizzare due pagine insieme e di consultare le proprietà di un documento.

Pubblicitร 

Sempre per quanto riguarda la produttività delle sessioni di navigazione, il browser permette ora di assegnare dei nomi personalizzati alle schede aperte. L’utente avrà quindi l’opportunità di scegliere i nomi che permettono di reperire e riconosce più rapidamente una risorsa e di utilizzare la combinazione di tasti [Alt]+[Tab] per passare da una finestra all’altra a seconda dell’ordine di apertura.

Per quanto riguarda le performance, l’applicazione presenta ora un sistema in grado di mandare in stand-by le schede inutilizzate in modo da determinare una riduzione dei consumi e concentrare più risorse sulle schede attive, gli effetti di tali interventi dovrebbero essere ancora più evidenti in futuro quando lo stesso meccanismo verrà introdotto anche per i gruppi di schede.

Molto interessante infine lo strumento link to highlight che consente di condividere un collegamento ad una porzione di testo selezionata, in sostanza il mittente potrà evidenziare con il mouse uno snippet e generare un link da inviare al destinatario che, una volta effettuato il click, avrà immediatamente a disposizione il contenuto a lui segnalato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร