back to top

ChatGPT: plugin e navigazione Web nella versione Plus

ChatGPT Plus, la versione a pagamento del chatbot di OpenAI basata su GPT-4, è ora disponibile in una nuova release beta che introduce due novità rilevanti: ben 70 plugin per l’integrazione con altrettanti servizi e l’aggiornamento in tempo reale con dati prelevati dal Web che in pratica permetterà alla piattaforme di navigare su Internet in tempo reale.

Questo significa che sarà possibile utilizzare ChatGPT Plus, il cui costo è di 20 dollari al mese, anche per attività che vengono normalmente svolte online come per esempio le ricerche legate alle previsioni metereologiche, allo shopping, all’entertainment e al lavoro. La user experience degli utenti in Rete viene così profondamente rivoluzionata.

Pubblicitร 

Con questo cambiamento ChatGPT supera quello che fino ad oggi era stato il suo limite più importante. Il modello generativo alla base del sistema era stato infatti addestrato con dati non attualizzati, aggiornati fino al 2021, questa caratteristica era anche la sua più grande differenza rispetto ad alternative come Bing Chat (basato anch’esso su GPT) e Google Bard.

è importante sottolineare che, almeno per ora, queste due nuove funzionalità non sono attive di default. Per abilitarle, dopo aver effettuato l’accesso al proprio account, si deve accedere alle impostazioni, selezionare la voce "Beta features" quindi "Plugins" e "Web browsing". L’attivazione risulterà completata nella sezione "GPT-4" del menu.

Attualmente la navigazione su Internet non risulta essere particolarmente performante. Il chatbot è in grado di attingere dati da un’unica fonte, ad esempio un sito Web. Per quanto riguarda invece le estensioni, per ora è possibile abilitare contemporaneamente non più di tre plugin. Si tratta in ogni caso di feature in betatest che verranno migliorate grazie ai feedback degli utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

OpenAI rimanda il rilascio del suo modello open source

Il rilascio del primo modello open source di OpenAI,...

OpenAI rilascia o3-pro con capacitร  di “ragionamento”

OpenAI ha annunciato il lancio di o3-pro, modello generativo...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร