back to top

ChatGPT su Opera Browser

Mentre Google corre ai ripari con il progetto Bard sperando di recuperare il terreno perduto rispetto a Microsoft e al motore di ricerca Bing, il chatbot ChatGPT diventa parte integrante di un browser "di nicchia" come Opera che ha deciso di dedicare ad esso un’apposita sidebar. A suo modo quindi l’applicazione nata nel 1995 è arrivata prima delle altre.

Opera non è una soluzione molto utilizzata. Ad oggi la sua quota di mercato non supererebbe i 2.5 punti percentuali, ma presenta alcune funzionalità interessanti tra cui la possibilità di accedere gratuitamente ad una VPN (Virtual Private Network) e una barra laterale molto usabile da cui utilizzare rapidamente i principali social network e client per la messaggistica istantanea.

Pubblicitร 

Grazie all’AI Opera offre ai suoi utenti un breve ed immediato iassunto dei contenuti ricercati

Nel caso specifico dell’integrazione con ChatGPT il browser è stato dotato di un nuovo pulsante, chiamato "Shorten", posizionato nella barra degli URL. Cliccando su quest’ultimo l’applicazione lancia una sidebar nella quale è contenuto una sorta di sommario generato automaticamente grazie al modello generativo sviluppato da OpenAI.

Si tratta quindi di un "riassunto" a disposizione di chi non vuole leggere per intero il contenuto di una pagina Web e preferisce consultare da subito i concetti principali dell’argomento trattato. Tale funzionalità è ancora in fase di test ma presto dovrebbe essere disponibile sia nella versione di Opera per il Desktop che in quella per iOS e Android.

Per quanto riguardi un numero molto ristretto di utenti l’iniziativa del progetto guidato da Song Lin non andrebbe sottovalutata, Opera Software infatti è stata spesso in grado di introdurre innovazioni che altri vendor hanno integrato nelle proprie applicazioni, basti pensare che il loro browser è stato il primo in assoluto a fornire la navigazione per schede.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp beta per iOS organizza le risposte ai messaggi in thread

Gli sviluppatori di WhatsApp, proprietร  di Meta, continuano a...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Android: i messaggi inviati ad iPhone sono modificabili

Una delle funzionalitร  piรน attese da Android รจ ora...

Apple abbandona Siri e sceglie ChatGPT?

Apple potrebbe essere in trattativa con OpenAI e Anthropic...

Chrome: la barra degli URL si puรฒ spostare in basso su Android

Dopo anni di sperimentazioni, promesse e richieste da parte...

ChatGPT ci rende piรน stupidi, lo afferma uno studio del MIT

Un nuovo studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology)...
Pubblicitร