back to top

Il cellulare che si ricarica grazie al vento

I ricercatori dell’Università del Texas Arlington starebbero sperimentando un sistema per ricaricare i dispositivi elettronici grazie al vento, si tratterebbe di un meccanismo di alimentazione energetica basato su delle micro pale eoliche della dimensioni di un chicco di riso.

L’utilizzo di tale tecnologia dovrebbe liberare gli utenti in possesso di un dispositivo elettronico mobile dalla necessità di utilizzare e di portare con sè l’amato/odiato e più volte perduto caricabatterie; nello stesso tempo dovrebbe diminuire nettamente il peso dei device.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, le pale eoliche microscopiche realizzate negli Stati Uniti sarebbero state fabbricate in lega di nichel e avrebbero uno spessore di appena 1.8 millimetri; il loro impatto ambientale sarebbe quindi ridotto ai minimi termini.

L’utilizzo di una fonte di energia come quella prodotta dal vento, già ampiamente adottata in vari contesti ma in scala nettamente maggiore, potrebbe rivelarsi un’occasione di risparmio importante sul consumo energetico giornaliero sia in ambito domestico che industriale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร