back to top

Una Carta per l’e-commerce italiano

"Carta Italia" è il nome di un’iniziativa finalizzata a limitare la diffusione di prodotti contraffatti nei circuiti per il commercio elettronico; tra i protagonisti del progetto vi sono il consorzio Netcomm, Indicam e nonché il Ministero dello Sviluppo Economico che ha anche ospitato tutti i firmatari coinvolti per l’ufficializzazione dei nuovi accordi per la tutela del Made in Italy.

In sostanza "Carta Italia" prevedrebbe un sistema per la rilevazione e il monitoraggio continuo delle offerte legate a merci frutto di contraffazione, queste ultime dovranno essere tempostivamente segnalate alle autorità in modo che si possano prendere le opportune contromisure per impedirne la diffusione e la vendita.

Pubblicitร 

L’obbiettivo dei promotori dovrebbe essere quello di limitare quanto più possibile un fenomero che, facendo leva su meccanismi legati alla concorrenza sleale e all’illegalità, di fatto disincentiverebbero numerosi operatori commerciali nostrani dall’intraprendere la propria attività economica anche su Internet.

Da tempo Netcomm concede una sorta di bollino di qualità a tutti quei negozi di e-commerce che rispettano determinati standard qualitativi; d’ora in avanti il consorzio osserverà regole molto più stringenti prima del rilascio di questo riconoscimento, agli esercenti spetterà infatti anche l’obbligo di dimostrare che nel proprio catalogo sono presenti esclusivamente prodotti "DOC".

Una minore circolazione di merce "taroccata" dovrebbe rinsaldare il clima di fiducia tra venditori e utenti, i primi potranno investire maggiormente sull’e-commerce liberi dal confronto con le iniziative illecite, i secondo potranno godere di un più elevato livello di sicurezza negli acquisti grazie alla certificazione della provenienza dei prodotti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร