back to top

Un brevetto sulla privacy porta Facebook in tribunale

Il network sociale Facebook intende proteggere la privacy dei propri utenti con un sistema che però risulta essere sotto brevetto; l’idea è stata registrata da un’azienda chiamata WhoGlue che, manco a dirlo, ha deciso di trascinare la creatura di Mark Zuckerberg in tribunale.

"Distributed personal relationship information management system and methods", questo è il titolo del brevetto numero 7246164 che la fino a poco tempo fa sconosciuta WhoGlue ha depositato presso la United States Patent and Trademark Office.

Pubblicitร 

La WhoGlue ha rivendicato pienamente la peternità dell’idea, i suoi portavoce hanno sottolineato che il sistema per la protezione della privacy in sviluppo presso i laboratori di Facebook era stato da loro concepito prima ancora che i social network si diffondessero in Rete.

La sfida lanciata dalla WhoGlue non porterà però al solito scontro tra un Golia del Web e un piccolo Davide che rivendica i suoi diritti, l’azienda ha infatti alle spalle un colosso come la Siemens che ne possiede il 33%.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...
Pubblicitร