back to top

Bluetooth 4.2 per l’Internet delle Cose

Gli sviluppatori del consorzio impegnato nell’implementazione del noto standard per la comunicazione tra dispositivi hanno recentemente rilasciato le specifiche per il protocollo Bluetooth 4.2; il nuovo sistema si presenterebbe particolarmente adatto per l’utilizzo nell’Internet delle Cose, in quanto non necessiterebbe di intermediari per accedere alla Rete.

Bluetooth 4.2 si basa su 6LoWPAN (IPv6 over Low power Wireless Personal Area Network), esso in pratica necessita come in passato della presenza di un router o di un access point per la diffusione del segnale, si potrà invece rinunciare alla presenza di un hub attraverso il quale passare per il collegamento ad Internet.

Pubblicitร 

Sostanzialmente, le nuove specifiche nascerebbero per garantire un supporto di Rete anche a quei dispositivi che non dispongono di un’architettura hardware abbastanza complessa da permettere i collegamenti tramite tecnologie come per esempio il WiFi. Nel caso specifico lo standard di riferimento per il network e i packages iPv6 sarà IEEE 802.15.4.

Buone notizie anche per quanto riguarda il livello delle prestazioni ora disponibili, infatti l’aggiornamento al nuovo firmware per Bluetooth 4.2 dovrebbe riuscire a garantire una velocità più che doppia, cioè 2.5 volte superiore, nell’interscambio dei dati rispetto a quanto possibile attualmente grazie alle versioni 4.0 e 4.1.

A quanto già detto andrebbe aggiunto anche che lo standard 4.2 dovrebbe permettere di godere di un livello di consumi meno elevato se confrontato con quello delle release precedenti e, fattore non secondario, esso potrebbe garantire un maggior rispetto della privacy grazie al supporto integrato per le comunicazioni criptate.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร