back to top

Bing Chat per tutti, senza liste d’attesa

Bing Chat, la nuova versione del motore di ricerca di Microsoft basata sul modello generativo GPT (Generative Pre-trained Transformer), è finalmente disponibile per tutti gli utenti . Per utilizzarlo non sarà più necessario iscriversi ad una lista d’attesa, basterà utilizzare la piattaforma da Edge dopo essersi loggati con il proprio Microsoft Account.

Da notare che a differenza di quanto accade con altri servizi basati su GPT, come per esempio il chatbot ChatGPT che è stato addestrato in base ad informazioni più datate, Bing Chat è in grado di rispondere anche a domande riguardanti l’attualità. è possibile chidergli ad esempio il risultato di una partita di calcio svoltasi nelle scorse ore.

Pubblicitร 

E’ bene ricordare inoltre che, diversamente dalla versione gratuita di ChatGPT, Bing Chat si basa sul modello generativo Prometheus che a sua volta è una variante di GPT-4 fornita in anteprima da OpenAI agli sviluppatori della Casa di Redmond. Per ritrovare lo stesso engine su ChatGPT è necessario invece abbonarsi a ChatGPT Plus per 20 dollari al mese

Gli sviluppatori di Microsoft hanno scelto di proporre ai propri utenti entrambe le modalità di ricerca: quella tradizionale, basata sull’interpretazione delle parole chiave e la generazione di una SERP, e quella che permette di porre una domanda e di ricevere una risposta in forma colloquiale. I risultati delle due modalità verranno mostrati uno di fianco all’altro.

Con questo esordio la compagnia capitanata da Satya Nadella lancia la sua sfida definitiva contro una Mountain View ancora molto in ritardo per quanto riguarda l’integrazione delle Intelligenze Artificiali nel suo motore di ricerca. Google Bard è ancora in fase di sperimentazione mentre nelle ultime settimane Bing ha registrato un notevole aumento di traffico.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

OpenAI rimanda il rilascio del suo modello open source

Il rilascio del primo modello open source di OpenAI,...

OpenAI rilascia o3-pro con capacitร  di “ragionamento”

OpenAI ha annunciato il lancio di o3-pro, modello generativo...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...
Pubblicitร