back to top

Best Places to work: male le Big Company

Secondo la classifica "Best Places to work 2022" di Glassdoor, il colosso delle GPU Nvidia sarebbe il miglior posto in cui lavorare durante l’anno corrente. L’edizione di quest’anno, redatta su criteri che non riguardano soltanto il trattamento economico dei dipendenti, presenta diverse novità relegando tra l’altro alcune grandi compagnie in posizioni non particolarmente invidiabili.

Tenendo conto delle sole Big Company che si occupano di High Tech, a parte la già citata Nvidia tra le prime 10 classificate troviamo soltanto Google, che conquista il 7° posto, e Salesforce al 10°. Della prima viene premiato un ambiente di lavoro stimolante, della seconda la possibilità di accedere a grandi opportunità di carriera.

Pubblicitร 

Adobe si piazza al 16° posto, superata tra le altre da realtà come la NASA e Twilio, società nota per la sua piattaforma di comunicazione Cloud based. LinkedIn (proprietà della Casa di Redmond) è invece al 19° posto. Più in basso in classifica troviamo Microsoft, al 28° posto, che supera di Meta (ex Facebook Inc.) attualmente solo al 47°.

Facebook crolla nella classifica del posto migliore dove lavorare

Quest’ultimo è forse il dato più interessante, il gruppo creato da Mark Zuckerberg (che supera comunque Apple solo al 56° posto) avrebbe perso infatti ben 36 posizioni registrando il suo risultato peggiore nel corso dei 12 anni in cui compare nella classifica. Quali sono state le ragioni di questo calo così improvviso? A spiegarlo sarebbero stati gli stessi dipendenti intervistati da Glassdoor.

Lavorare in Meta conserverebbe ancora molti lati positivi, come per esempio l’alto livello di autonomia concesso ai collaboratori, questi ultimi però lamenterebbero il fatto di operare all’interno di un’azienda troppo spesso al centro di polemiche. Nello stesso modo, il recente annuncio del metaverso avrebbe creato degli interrogativi su quelle che saranno le scelte future della dirigenza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Google: “Search Live” con l’AI su Android e iOS

Google sta testando una nuova funzionalitร  chiamata "Search Live"...
Pubblicitร