back to top

BCE: l’euro digitale non sarà un cryptovaluta

Come sottolineato nelle scorse ore da Christine Lagarde presidente della BCE (Banca Centrale Europea) durante l’evento "The State of the Union 2021" dell’Istituto universitario europeo di Firenze, date le loro caratteristiche le cryptovalute come bitcoin non adrebbero assolutamente confuse con le valute digitali ufficiali né con le cosiddette stable coin.

A differenza delle cryptovalute infatti, le valute digitali, cioè la versione elettronica delle monete a corso legale, vengono emesse dalle banche centrali e sono regolate a livello istituzionale, le stable coin sono invece delle divise anch’esse digitali che avendo il loro valore ancorato a quello di asset reali (ad esempio l’euro o il dollaro) non sono soggette alle fluttuazioni proprie delle cryptovalute.

Pubblicitร 

L’Europa sembrerebbe pronta ad avere una sua moneta digitale

Le affermazioni della politica transalpina potrebbero essere interpretate come un’ulteriore apertura alla creazione di un euro digitale, a tal proposito tra i dati da lei citati vi sarebbero anche i risultati di un consultazione popolare a livello europeo secondo la quale ben il 60% dei cittadini degli stati membri sarebbero d’accordo con l’introduzione di questo nuovo strumento.

Sempre a parere della Lagarde, le decisioni riguardanti una soluzione di questo tipo non dovrebbero coinvolgere unicamente la BCE ma dovrà essere coinvolto anche il potere legislativo. Questo in considerazione del fatto che durante la crisi dovuta al COVID-19 l’Europa avrebbe mostrato una capacità di coordinamento che era mancata a suo tempo durante la crisi finanziaria del 2008.

L’interesse delle istituzioni europee per una moneta unica digitale non è casuale, ad oggi altre realtà come per esempio la Cina starebbero studiando la possibilità di introdurre mezzi di pagamento alternativi a quelli tradizionali e l’euro necessita di giocare un ruolo più importante di quello attuale anche a livello globale. Ad oggi però le prime applicazioni pratiche di questo progetto sembrerebbero essere ancora lontane nel tempo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Perplexity lancia Comet, il nuovo browser AI

Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Nintendo chiude il programma dei voucher per i giochi Switch

Nintendo ha anticipato l'intenzione di terminare il programma dei...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...
Pubblicitร