back to top

Basta un link per mandare in crash Safari

Il ricercatore di sicurezza Abraham Masri avrebbe scoperto che un link definito secondo uno specifico formato potrebbe causare dei malfunzionamenti a carico del browser Web Safari e dell’applicazione Messaggi. Tale problematica riguarderebbe sia iOS che macOS High Sierra e potrebbe costringere gli utenti ad un riavvio obbligato del proprio device.

E’ importante sottolineare il fatto che non parliamo di un malware o di un’applicazione finalizzata alla sottrazione di dati, i link citati non sarebbero infatti collegati in alcun modo a questa tipologia di minacce. Come anticipato il problema sarebbe dovuto essenzialmente al formato con cui essi vengono realizzati.

Pubblicitร 

In sostanza il semplice atto di clickare o di tappare su tali link determinerebbe un pluslavoro per il processore, componente che inizierebbe ad effettuare la stessa elaborazione dati una quantità indefinita di volte (cioè "in loop") fino a determinare instabilità a danno del sistema per via dell’eccessivo consumo di risorse.

Diversi segnali che potrebbero rivelare il sussistere del malfunzionamento, alcuni utenti avrebbero testimoniato un blocco totale dello schermo, altri dei problemi nella resa grafica, altri ancora l’impossibilità di inviare dei messaggi. Nei casi più gravi il sistema avrebbe cominciato a non rispondere ad alcun comando forzando la necessità di un reboot.

Per il momento i portavoce di Apple non avrebbero ancora confermato l’esistenza del bug (ChaiOS), si sa però che l’azienda californiana accoglie sempre questo tipo di segnalazioni con una certa prudenza, è probabile comunque che la soluzione arrivi molto presto sotto forma di un semplice aggiornamento del sistema.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร