back to top

Aziende: più fiducia nella AI che nei manager

Il report "AI@Work 2020" di Oracle ha cercato di sondare il sentimenti dei lavoratori e delle aziende in un periodo in cui milioni di dipendenti sono stati spostati in smart working, altri potrebbero subire presto il medesimo destino e altri ancora potrebbero tornare in ufficio nonostante l’emergenza dovuta alla pandemia di Coronavirus (Sars-Cov-2) non sia ancora finita.

Il lavoro da remoto è un’ottima soluzione per la produttività, ma lo è anche per chi deve essere produttivo? Secondo la rilevazione, nel corso dei mesi passati ben il 70% dei lavoratori avrebbe visto schizzare alle stelle i suoi livelli di stress. Quasi l’80% del campione avrebbe poi lamentato problematiche a carico del proprio benessere, sia esso fisico o psicologico.

Pubblicitร 

Lo smart working ha portato con sè un aumento della produttività ma anche dei livelli di stress

Nello specifico gli intervistati avrebbero fatto riferimento ad un incremento dello stress durante il lavoro quotidiano e non solo (citato nel 38% dei casi), ad uno sbilanciamento nel rapporto tra vita lavorativa e vita privata (35%), a situazioni di burnout per i troppi impegni (25%), all’assenza di momenti dedicati alla socializzazione (25%) e a una condizione di solitudine (14 punti percentuali).

Poco più della metà dei lavoratori coinvolti nello studio (per la precisione il 51%) avrebbe ammesso che la propria azienda ha preso delle iniziative per rendere meno indolore il passaggio dal lavoro in ufficio al remote working e meno preoccupanti le possibili conseguenze della pandemia sulla stabilità della propria occupazione. Per il 76% però i datori di lavoro non si sarebbero impegnati a sufficienza.

E’ anche interessante notare come per il 62% del campione veda proprio nello smart working una soluzione ai timori legati all’emergenza in atto, mentre ben il 68% di essi avrebbe rivelato che a suo parere un’Intelligenza Artificiale potrebbe avere maggiori capacità di organizzare un’azienda e di comprendere le esigenze dei dipendenti rispetto ad un dirigente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta: il chip per l’AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

Manus: l’agente AI cinese completamente autonomo

Manus รจ il primo sistema AI in grado di...

L’AI si testa anche con Super Mario Bros

Negli ultimi anni i ricercatori hanno utilizzato vari titoli...

DeepSeek anticiperร  il lancio del modello R2

DeepSeek, la startup cinese che ha scosso il mercato...

Microsoft presenta i nuovi modelli AI Phi-4-miniย eย Phi-4-multimodal

Microsoft ha annunciato il rilascio di due nuovi modelli...

Mille artisti pubblicano un album contro la AI nella musica

Oltre mille musicisti britannici, tra cui artisti di spicco...
Pubblicitร