back to top

Le aziende cercano esperti in data literacy (alfabetizzazione dei dati)

La data literacy, o alfabetizzazione dei dati, è sostanzialmente la capacità di leggere i dati, analizzarli e comunicarli. Parliamo di una skill particolarmente utile in tutti i casi in cui si ha la necessità di comunicare con una macchina o di interagire con i dati stessi al fine di renderli comprensibili ad altri o di prendere delle decisioni utili per il propri business.

Secondo quanto riportato in uno studio condotto da Qlik e The Future Labs, ben l’85% dei dirigenti sarebbe convinto che entro il 2030 questa competenza sarà importante quanto l’utilizzo dei computer e si rivelerà in assoluto la più ricercata dalle aziende. A tale tendenza dovrebbe contribuire anche un utilizzo sempre più diffuso delle tecnologie basate sull’AI.

Pubblicitร 

Maggiori guadagni e possibilità di trovare lavoro per chi ha competenze di data literacy

La data literacy non sarà utile soltanto per trovare più facilmente lavoro nel corso di questo decennio, ma anche per godere di retribuzioni maggiori. A tal proposito è utile osservare come la maggior parte dei manager intervistati durante la ricerca si sarebbe detto disposto a pagare stipendi superiori fino al 26% per dipendenti competenti in alfabetizzazione dei dati.

Anche la data literacy richiede però formazione specialistica e questa non verrebbe sempre fornita in modo adeguato. Nel corso dell’ultimo anno il 35% dei lavoratori avrebbe lasciato l’azienda in cui operava proprio per via delle scarse opportunità di aggiornamento professionale e per 1/5 dei dipendenti le iniziative dei propri datori di lavoro per la formazione non sarebbero sufficienti.

Ad essere sempre più ricercata dalle imprese sarebbe anche la figura del CIO (Chief Automation Officer), il 40% dei top manager sarebbe intenzionato infatti ad integrarne uno nella propria azienda entro il prossimo triennio, mentre considerando un arco temporale di 10 anni questo dato salirebbe addirittura a ben 99 punti percentuali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...
Pubblicitร