back to top

Apple vuole la musica in abbonamento

Per il momento si tratta solamente di voci, ma pare che la Casa di Cupertino stia trattando con alcune grosse aziende discografiche per proporre al pubblico un nuovo modo di fruire la musica.

L’idea non è male: far pagare una "sovrattassa" al momento dell’acquisto di un iPod per poi poter usufruire illimitatamente del catalogo iTunes senza altra preoccupazione se non la capacità di memorizzazione del propri lettore multimediale.

Pubblicitร 

Pare che altre aziende (tra cui anche Nokia), siano seriamente intenzionate a proporre musica in abbonamento per i loro clienti; è quindi probabile che durante il 2008 si assista ad una vera e propria rivoluzione nel campo discografico.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร