back to top

Apple rinuncia (per ora) alla CSAM Detection

Dietrofront in casa Apple, l’azienda californiana ha reso noto infatti che, diversamente da quanto annunciato inizialmente, le soluzioni pensate nel corso degli ultimi mesi per tutelare i minori non verranno integrate nei sistemi operativi iOS 15 (iPhone), iPadOS 15 (tablet), watchOS 8 (Apple Watch) e macOS Monterey (terminali Mac).

Stando alle notizie attualmente disponibili tale ripensamento dovrebbe tradursi in un rinvio, si vedrà in seguito quanto lungo, e non in un pensionamento anticipato delle tecnologie che, una volta attive, avrebbero dovuto operare una sorta di monitoraggio dei contenuti veicolati verso i iCloud per combattere le attività a danno dei minori.

Pubblicitร 

Per la precisione parliamo CSAM (Child Sexual Abuse Material) Detection, una tecnica basata sulla scansione preventiva delle immagini destinate al Cloud di Cupertino. Tale controllo si dovrebbe basare su un raffronto con gli archivi del NCMEC (National Center for Missing and Exploited Children) e in caso di esito positivo la segnalazione alle autorità sarebbe automatica.

Un approccio del genere presenta alcuni vantaggi in quanto permette di combattere un fenomeno criminale e impedisce l’uso di iCloud per attività illegali, dall’altra però il tutto si basa su verifiche automatizzate che (anche se supportate in seconda battuta da un controllo manuale) potrebbe dar luogo a falsi positivi dalle conseguenze pericolose, senza parlare dei rischi per la privacy.

Venendo incontro alle richieste di numerosi gruppi di pressione tra cui l’EFF (Electronic Frontier Foundation), i responsabili della Mela Morsicata avrebbero così deciso di dedicare più tempo alle analisi delle implicazioni eventualmente derivanti dalla CSAM Detection. Non ancora soddisfatti, i membri della EFF avrebbero richiesto un accantonamento definitivo del progetto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple presenta il nuovo design Liquid Glass

Apple ha approfittato del palcoscenico del WWDC 2025 da...

Apple potrebbe cambiare nome a tutti i suoi OS

Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...

Compra 70.000 lecca-lecca su Amazon: bambino di 8 anni manda in rosso il conto della madre

Un bambino di otto anni residente a Lexington, Kentucky...

Apple: gli utenti preferiscono l’AI a Google

Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi di Apple, รจ...
Pubblicitร