back to top

Apple: 400 milioni di dollari per Shazam

Il board della Casa di Cupertino avrebbe deciso di acquisire l’applicazione Shazam con lo scopo di integrare questa notissima soluzione per il riconoscimento dei brani musicali in Apple Music. Secondo le attuali indiscrezioni Tim Cook e soci potrebbero investire fino a 400 milioni di dollari per concludere l’affare.

Nel corso degli ultimi anni gli sviluppatori di Shazam hanno collaborato attivamente con i loro colleghi della Mela Morsicata, lo dimostrano i numerosi sforzi compiuti al fine di garantire il maggior supporto possibile per le iPlatform, partendo da iOS fino ad arrivare a soluzioni non orientate al mobile come per esempio macOS e watchOS.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda iOS, Shazam è stato reso completamente interoperabile con l’assistente virtuale Siri a partire dalla versione 8 del sistema operativo; il passaggio di proprietà (che comunque sarebbe ancora da confermare) è stato quindi preceduto da diverse iniziative comuni, tanto da rendere l’applicazione sempre appetibile per i vertici di Apple.

Le indiscrezioni circolanti parlano di un accordo praticamente già concluso, cosa abbastanza rara considerando che Cupertino tende a mantenere un’estrema riservatezza riguardo alle proprie acquisizioni. La somma di cui si vocifera è poi molto elevata considerando gli investimenti medi operati dalla compagnia per inglobare realtà esterne.

Quale potrebbe essere la strategia commerciale di Apple per Shazam? Come anticipato i dettagli disponibili a riguardo sono pochissimi, non è per esempio ancora chiaro se l’applicazione continuerà ad essere scaricabile da market place diversi dall’App Store (e in particolare dal Google Play Store) una volta entrata nella famiglia di Cupertino.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Apple spiega perchรฉ Siri con AI non รจ ancora pronta per il lancio

Durante la conferenza WWDC 2025 Apple ha affrontato pubblicamente...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple presenta il nuovo design Liquid Glass

Apple ha approfittato del palcoscenico del WWDC 2025 da...

Apple potrebbe cambiare nome a tutti i suoi OS

Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...
Pubblicitร