back to top

Android Pay su Play Store

L’applicazione per Android Pay, il sistema per i pagamenti tramite dispositivi mobili ed NFC (Near Field Communication) ideato dagli sviluppatori di Mountain View, è ora scaricabile dal marketplace Play Store; almeno per il momento tale novità sarà però disponibile soltanto per gli utenti che accedono alla localizzazione statunitense dello store.

Concepita come alternativa commerciale all’Apple Pay, l’infrastruttura tecnica per i pagamenti in mobilità messa a disposizione dalla Casa di Cupertino con il rilascio dell’iPhone 6, Android Pay dovrebbe garantire un metodo semplice e sicuro per effettuare transazioni monetarie in negozi fisici senza la necessità di alcun PIN (richiesti invece per le carte bancomat).

Pubblicitร 

In sostanza Android Pay dovrebbe trasformare uno smartphone gestito tramite il Robottino Verte in una sorta di portafoglio digitale, per utilizzarlo basterà avvicinare il proprio device ad un apposito POS disponile presso il retailer e il sistema per le comunicazioni a cortissimo raggio effettuerà il resto senza ulteriori interventi da parte dei contraenti.

Attualmente negli USA dovrebbero essere circa un milione i negozi abilitati a ricevere pagamenti tramite Android Pay, chiaramente per poterlo adottare al posto del contante o di altre forme di pagamento l’utilizzatore dovrà indicare il numero della carta di credito (o di debito) che desidera utilizzare per le proprie spese correnti.

Il servizio potrebbe arrivare presto nel Vecchio Continente e quindi anche in Italia, difficile però prevedere una data certa per il suo debutto, Larry Page e soci infatti dovranno prima dar vita a delle partnership commerciali, in particolare con grandi catene commerciali, che permettano loro di ottenere la massima diffusione possibile del network associato ad Android Pay.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร