back to top

Android: no alle aste per il choice screen

Mountain View non richiederà più il pagamento di una commissione ai gestori dei motori di ricerca concorrenti per l’inserimento di questi ultimi nell’elenco delle piattaforme utilizzabili in modalità predefinita sui dispositivi Android commercializzati in Europa. Questa iniziativa riguarda direttamente il cosiddetto "choice screen" la cui genesi fu notoriamente molto travagliata.

Probabilmente i più attenti alle attività e alle sentenza delle authority Antitrust ricorderanno che il choice screen non era disponibile sul Robottino Verde prima del 2018, quell’anno infatti la Commissione Europea decise di sanzionare l’azienda californiana per abuso di posizione dominante condannandola a pagare 4.34 miliardi di euro.

Pubblicitร 

Nel caso specifico la situazione che determinava l’abuso venne risolta creando un sistema dedicato alla selezione da parte degli utenti del servizio di ricerca preferito, tale scelta può essere effettuata da una lista in cui sono presenti 3 posizioni che fino alla recente rimozione del fee venivano assegnate ai migliori offerenti tramite un’asta.

L’eliminazione delle commissioni d’ingresso sarebbe stata approvata anche per venire incontro ad alcuni operatori del settore meno strutturati, come per esempio DuckDuckGo o Qwant, che non disponendo delle stesse risorse di altre realtà (basti pensare alla Casa di Redmond con il suo Bing) rischiavano spesso di rimanere al di fuori del choice screen.

Come sottolineato da Oliver Bethell, responsabile del competition team di Google in Europa, molto presto (con tutta probabilità entro settembre) il choice screen dovrebbe subire altri aggiornamenti tra cui l’inserimento di un maggior numero di motori di ricerca. In previsione vi sarebbe una lista composta da almeno 12 operatori per ciascun paese europeo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...

OpenAI rinuncia a Windsurf che passa a Google DeepMind

Il tanto discusso accordo tra OpenAI e la startup...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

YouTube dice addio alla pagina “Trending”

YouTube annuncia un cambiamento importante nel modo in cui...

Veo 3 di Google permette di creare video dalle foto

Google ha confermato l'arrivo di una nuova funzionalitร  nella...
Pubblicitร