back to top

Amazon Luxury: il lusso dell’e-commerce

Il progetto Amazon Luxury, lanciato per il momento soltanto negli Stati Uniti, nasce con l’ambizione di portare nel mercato del lusso i medesimi meccanismi (o quasi) che regolano il commercio elettronico "tradizionale". Ma come ottenere un risultato del genere tenendo conto del fatto che il concetti di "lusso" e "consumo di massa" sono per loro natura in contrasto?

Per risolvere questa problematica Jeff Bezos e soci avrebbero deciso di scegliere una strategia commerciale improntata all’esclusività, in sostanza i prodotti di lusso saranno acquistabili su Amazon come qualsiasi altro articolo ma per accedere al catalogo ad essi dedicato bisognerà disporre di un account Prime e sarà necessario ricevere un apposito invito.

Pubblicitร 

Amazon non punterà sugli sconti ma sull’esclusività dei marchi

Trattandosi di oggetti destinati ad un’utenza privilegiata, almeno dal punto di vista economico, Amazon Luxury non punterà sugli sconti per incentivare le vendite ma sul valore dei brand. Gli articoli in vendita potranno essere inoltre visualizzati nei dettagli grazie alla modalità 360 View che consente di osservare un prodotto in tutte le sue angolazioni.

L’annuncio di Amazon Luxury in un periodo di forte crisi economica a livello globale non sembrerebbe essere del tutto casuale, la nuova sezione dello store online ha infatti come target una fascia di popolazione e di consumatori che potrebbero aver risentito meno di altre delle difficoltà createsi in seguito alla pandemia di Coronavirus (Sar-Cov-2).

Amazon Luxury dovrebbe rappresentare anche una possibile soluzione all’annoso problema della contraffazione che la compagnia di Seattle ha sempre cercato di combattere alternando successi ed insuccessi, una vetrina appositamente dedicata al lusso e sotto il controllo dei marchi dovrebbe offrire un’ulteriore garanzia sull’originalità dei prodotti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร