back to top

Amazon investe nel mattone per calmierare i prezzi delle case

Washington, Virginia e Tennessee, questi dovrebbero essere gli stati USA interessati dal piano di edilizia convenzionata per il quale Amazon avrebbe deciso di investire ben 2 miliardi di dollari tramite un Housing Equity Fund per circa 20 mila abitazioni. Queste ultime dovrebbero essere poi vendute a prezzi particolarmente vantaggiosi in modo da combattere il fenomeno dei prezzi troppo elevati che coinvolge alcune aree del Paese.

Il progetto del gruppo capitanato da Jeff Bezos prevedrebbe inoltre di chiamare a raccolta quanti più operatori locali possibili del settore, per questo motivo sarebbero stati già stati programmati dei prestiti agevolati da destinare alle imprese edilizie e nonché alle agenzie pubbliche e alle associazioni di rappresentanza delle minoranze che offriranno la loro collaborazione.

Pubblicitร 

Nelle città in cui Amazon apre sedi si verifica un notevole aumento dei prezzi delle case

La scelta degli stati precedentemente citati non sarebbe stata casuale, Amazon ha infatti il suo quartier generale a Seattle (Washington) mentre in Virginia (ad Arlington) e Tennessee (a Nashville) dovrebbe ampliare o aprire dei centri con migliaia di assunzioni. Notoriamente tali iniziative determinano un forte aumento dei prezzi delle case nelle località coinvolte e Amazon vorrebbe evitare il ripetersi di situazioni di questo genere.

Il caso di Seattle e della sua area metropolitana, dove il colosso del commercio elettronico impiega circa 75 mila dipendenti, è emblematico in questo senso: negli anni Amazon ha attirato tantissimi lavoratori da tutti gli USA verso il suo compound principale e il costo delle abitazioni è cresciuto improvvisamente portando anche ad un notevole incremento dei senzatetto.

Non in tutti i casi dovrebbe trattarsi di nuove abitazioni, uno degli obbiettivi del progetto è infatti quello di rendere accessibili a persone con reddito medio-basso anche case già esistenti. Amazon farebbe così seguito ad iniziative dello stesso tipo portate avanti nei medi scorsi da altre Big Company dell’alta tecnologia come Apple (2.5 miliardi di dollari), Google (1 miliardo), Facebook (1 miliardo) e Microsoft (750milioni).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon supera la soglia di 1 milione di robot “impiegati”

Amazon avrebbe superato la soglia di un milione di...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Amazon Prime Video raddoppia il numero degli spot pubblicitari

A circa un anno e mezzo dall'introduzione delle pubblicitร ...

“Artificial”: Luca Guadagnino alla regia del film su OpenAI

Il regista italiano Luca Guadagnino si starebbe preparando a...

Amazon testa i robot umanoidi per le consegne dei pacchi

Amazon sarebbe intenzionata a rivoluzionare ancora una volta il...

Amazon: consegne con i droni in 60 minuti (o meno)

Amazon ha deciso di migliorare ulteriormente la sua logistica...
Pubblicitร