back to top

Amazon: attenzione alle false conferme degli ordini

Amazon ha approfittato del Black Friday per comunicare i risultati di una rilevazione dedicata alla sicurezza nell’e-commerce: le false conferme degli ordini sarebbero alla base del 50% delle truffe incentrate sulle identità fasulle. Ciò a causa di utenti malevoli che comunicano con i consumatori fingendo di parlare a nome di store online come appunto quello di Seattle.

A confermare tale dato sarebbe stato Dharmesh Mehta, responsabile della divisione Selling Partner Services di Amazon, il quale, pur sottolineando il fatto che tali truffe si svolgono esternamente rispetto alla piattaforma, ne ha comunque evidenziato l’importanza sia per quanto riguarda la tutela degli utenti che per l’immagine di un’azienda come Amazon.

Pubblicitร 

Questo tipo di attacchi si svolgono generalmente tramite un’email dove l’utente viene informato di avare effettuato un ordine, cliccando sui link presenti nel messaggio (ad esempio quello per l’annullamento dell’ordine o quello per contattare l’assistenza) si giunge spesso ad una pagina in cui vengono richiesti dati personali o numeri di carte di credito.

Per questo motivo Amazon ha sviluppato alcune funzionalità a disposizione dei propri utilizzatori che permettono di capire se un determinato contenuto, come una pagina Web o un messaggio SMS o di posta elettronica, è stato effettivamente inviato dalla compagnia. In ogni caso è sempre bene fare riferimento a siti Web e applicazioni ufficiali.

Le dimensioni del fenomeno sarebbero al momento rilevanti: dall’inizio del 2022 i truffatori denunciati alle autorità sarebbero stati oltre 100, a ciò si aggiunga la chiusura di circa 10 mila numeri telefonici e di ben 20 mila siti Internet appositamente confezionati per condurre attività di phishing con le quali raggirare gli utenti per sottrarre informazioni sensibili e denaro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon Prime Video raddoppia il numero degli spot pubblicitari

A circa un anno e mezzo dall'introduzione delle pubblicitร ...

“Artificial”: Luca Guadagnino alla regia del film su OpenAI

Il regista italiano Luca Guadagnino si starebbe preparando a...

Amazon testa i robot umanoidi per le consegne dei pacchi

Amazon sarebbe intenzionata a rivoluzionare ancora una volta il...

Amazon: consegne con i droni in 60 minuti (o meno)

Amazon ha deciso di migliorare ulteriormente la sua logistica...

Amazon: un chatbot vocale che semplifica lo shopping con l’AI

Amazon ha deciso di rivoluzionare (ancora una volta) l'esperienza...

Compra 70.000 lecca-lecca su Amazon: bambino di 8 anni manda in rosso il conto della madre

Un bambino di otto anni residente a Lexington, Kentucky...
Pubblicitร