back to top

5G: un giro d’affari da 200 miliardi per l’Europa

Secondo alcune previsioni formulate nei giorni scorsi dai ricercatori di Qualcomm ed Ericsson, il mercato del 5G in Europa dovrebbe riuscire a produrre un giro d’affari pari a circa 200 miliardi di euro. Si tratterebbe di stime effettuate tenendo conto della capacità di accelerazione che le connessioni di ultima generazione dovrebbero avere sul tessuto produttivo.

Per il momento le infrastrutture per il 5G nel Vecchio Continente sono ancora in fase di implementazioni e in diversi casi è stata superata soltanto la fase di assegnazione delle licenze, l’emergenza dovuta alla pandemia di Coronavirus (Sars-Cov-2) ha poi determinato pesanti ritardi che dovranno essere recuperati con una velocizzazione delle procedure di adeguamento strutturale.

Pubblicitร 

Se tutto dovesse andate come previsto, il Paese europeo in grado di conseguire i maggiori vantaggi dall’economia che ruota intorno al 5G dovrebbe essere la Germania con ben 38.5 miliardi di euro. Per avere un’idea dell’effetto moltiplicatore che tale standard è in grado di generare basti pensare che questo risultato potrà essere raggiunto con un investimento di appena 700 milioni di euro.

L’uso del 5G porterà un aumento dell’efficienza dei processi produttivi e delle PA con un ritorno pari a 14.2 miliardi in Italia

Molto meno elevato il rapporto tra costi e benefici per l’Italia, dove a fronte di un investimento pari a poco più di 6.6 miliardi di euro si dovrebbe ottenere un ritorno pari a 14.2 miliardi, nello specifico i vantaggi per la Penisola dovrebbero essere più rilevanti nel caso della Pubblica Amministrazione e nella Digital Transformation delle aree rurali.

Come sottolineato dai portavoce di Ericsson e Qualcomm, il potenziale del 5G non sarà evidente soltanto per i settori dedicati alle comunicazioni ma anche per tutti le attività economiche e di ricerca che sfruttano tecnologie innovative come quelle basate sulle Intelligenze Artificiali, l’IoT (Internet of Things), la Fintech e la gestione dei Big Data.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

Nate: l’e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...
Pubblicitร