back to top

30 mila dollari per il “prototipo” di Facebook

Facemash.com, il primo nome di dominio associato a quello che sarebbe diventato il social network più grande della Rete, è stato venduto per la discreta cifra di 30 mila dollari; al momento non è disponibile alcuna informazione relativamente all’identità degli acquirenti.

Il nome di dominio non dovrebbe essere stato acquistato da qualcuno che fa riferimento al gruppo Facebook; si esclude anche che la nuova proprietaria sia la Sony Pictures, società a cui fa capo il dominio Facemash.net utilizzato per un redirect verso il sito ufficiale del film “The Social Network”.

Pubblicitร 

Il precedente proprietario del nome di dominio era naturalmente Mark Zuckerberg, il giovane plurimiliardario oggi Golden Boy del social networking lo acquistò quando era ancora uno studente universitario che frequentava l’università di Harvard.

A questo punto rimane da capire quale sarà il futuro utilizzo di questo nome di dominio che, al momento, sembra avere più un valore “storico” (nonostante sia stato registrato per la prima volta soltanto 7 anni fa) che un vero e proprio valore economico.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร