back to top

3 milioni di nomi a dominio .it

Domenico Laforenza, responsabile del Registro e direttore dello Iit-Cnr, ha reso noto che i nomi a dominio ".it" registrati ad oggi sono 3 milioni, sostanzialmente dieci volte di più rispetto al dato di 10 anni fa. Contestualmente il numero di collaboratori in forza presso l’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, dove il Registro ha sede, sono passati da 106 a 208.

Il decennio passato è stato caratterizzato da diverse novità importanti per i domini ".it", a cominciare dal passaggio alla modalità sincrona per la registrazione. Chi opera in questo settore da prima del 2008 ricorderà infatti che per diversi anni la procedura richiedeva l’invio di un fax contenente i dati del richiedente nonché alcuni giorni di tempo prima de suo completamento.

Pubblicitร 

Particolarmente importante anche la compatibilità con il protocollo Dnssec (Domain Name System Security Extensions) per i server Dns, grazie ad esso e alle specifiche IETF (Internet Engineering Task Force) associate è stato possibile limitare notevolmente l’efficacia delle azioni di phishing certificando l’autenticità del dominio visitato.

Nello stesso periodo abbiamo assistito alla nascita dell’Osservatorio della Cybersecurity del Cnr, appositamente concepito da Registro.it e dal Consiglio nazionale delle Ricerche per fornire le migliori soluzioni per enti pubblici e imprese in tema di sicurezza informatica, nonché di un master in cybersecurity per diffondere le competenze sul tema.

Registro.it è stato poi protagonista di diverse iniziative a carattere educativo, contro il cyberbullismo e a favore della formazione in ambito digitale nelle scuole, e di solidarietà, come per esempio l’allestimento di sale di informatica nelle località colpite da calamità naturali come Paganica in Abruzzo e nei centri di Rocchetta di Vara e Vernazza in Liguria.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร