back to top

22 miliardi per Toshiba

Toshiba, multinazionale giapponese nota per la produzione di dispositivi elettronici e infrastrutture tecniche, potrebbe essere venduta al fondo statunitense Bain Capital in seguito ad un’offerta pari a ben 22 miliardi di dollari. Tale operazione dovrebbe essere possibile dopo il ritiro di un altro fondo, KKR, che si sarebbe allontanato dal tavolo delle trattative.

Per capire quanto gli asset di Toshiba sia particolarmente ambiti basti pensare che nel corso degli ultimi mesi i suoi vertici avrebbero ricevuto ben otto differenti offerte di acquisto, non a caso parliamo di una delle prime cento società al mondo per capitalizzazione e di un gruppo che può vantare un modello di business particolarmente diversificato.

Pubblicitร 

L’abbandono di KKR non sarebbe dovuto alla necessità di ridiscutere la propria offerta, più propriamente quest’ultimo sarebbe stato interessato ad acquisire soltanto alcuni asset della Toshiba. I vertici nipponici si sarebbero però dimostrati contrari all’ipotesi di uno scorporo e KKR avrebbe rifiutato anche di operare l’acquisizione in partneship con il gruppo Blackstone.

Stando a quanto dichiarato di recente dal CEO di Toshiba Taro Shimada, l’azienda navigherebbe attualmente in buone acque anche grazie a profitti che nel corso dell’ultimo anno fiscale sarebbero stati pari a 1.4 miliardi di dollari. Entro il 2030 il fatturato annuo dovrebbe attestarsi sui 37 miliardi di dollari contro gli attuali 22 miliardi.

Queste parole sarebbero state pronunciate per rasserenare un clima caratterizzato ultimamente da frizioni tra azionisti e dirigenza, i primi infatti sarebbero riusciti a bloccare un piano industriale che secondo indiscrezioni prevedeva di creare tre diverse società scorporando i business relativi a "device e storage" e a "infrastrutture ed energia".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร