back to top

YouTube abbandona Flash per HTML5

YouTube, il servizio per lo streaming video di Big G, ha deciso di utilizzare l’elemento video di HTML5 come standard di default per la riproduzione dei filmati tramite il proprio player; tale iniziativa sarebbe dovuta alla considerazione che questa tecnologia dovrebbe essere preferibile a qualsiasi estensione di terze parti.

Parliamo nello specifico di soluzioni come i plugin Flash, della Adobe, e Silverlight, della Casa di Redmond, entrambi strumenti largamente utilizzati per la visualizzazione dei contenuti video che però soffrirebbero da sempre di problemi legati alle prestazioni, al livello di risoluzione, al consumo di banda per la connessione e alla sicurezza.

L’elemento video è stato introdotto in YouTube già 4 anni fa ma soltanto in via sperimentale, da allora numerosi browser diffusamente utilizzati come Google Chorme, Internet Explorer, Mozilla Firefox e Safari sarebbero stati sufficientemente migliorati per poter garantire un supporto più che accettabile all’elemento multimediale di HTML5.

Quest’ultimo consentirebbe inoltre a Youtube di sfruttare alcune tecnologie sviluppate in seno agli stessi laboratori di Mountain View, tra di esse il codec V9, che metterebbe a disposizione prestazioni elevate con un minore consumo di risorse, e WebRTC, una soluzione a sua volta basata su HTML5 e JavaScript per l’implementazione di chat via browser.

A pagare il prezzo di questa scelta sarà in particolare il plugin Flash, una tecnologia che YouTube non avrebbe potuto continuare ad utilizzare per via del fatto che essa non viene supportata da alcuni sistemi operativi e da numerosi dispositivi largmamente impiegati, praticamente tutti quelli che fanno riferimento all’ecosistema mobile.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative...

YouTube: nuovo Miniplayer e un timer per fermare lo streaming

YouTube ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalità...

YouTube: non stiamo rimuovendo “Salta annuncio”

Negli scorsi giorni alcuni utenti di YouTube hanno segnalato...

YouTube: spariscono più di 1 milione di brani musicali

Chi frequenta assiduamente YouTube, e soprattutto YouTube Music, si...

YouTube: NotebookLM riassume i video

Siete interessati all'argomento di un video di YouTube ma...

YouTube Premium aumenta i prezzi

YouTube Premium è una formula a pagamento che permette...
Pubblicità