back to top

Usenet: la fine è vicina?

Una recente sentenza espressa da un giudice olandese ha disposto che i gestori della piattaforma Usenet NSE (NewsService) debbano provvedere ad eliminare, entro e non oltre trenta giorni, tutti i contenuti circolanti in violazione delle leggi per la tutela del diritto d’autore.

Se il termine previsto non dovesse essere rispettato, per i condannati è prevista una sanzione pari a 50 mila Euro per ogni giorno di ritardo, ma dato che il compito appare plausibilmente troppo arduo, è molto probabile che alla fine la scelta dei gestori possa essere quella della chiusura.

Patrick Schreurs, amministratore delegato della NSE, ha riassunto la situazione attuale con un dato: su Usenet vengono scambiati ogni giorno dai 15 ai 20 milioni di messaggi, non vi sarebbe quindi al Mondo un’organizzazione abbastanza grande in grado di tenerli tutti sotto controllo.

Dalla NSE non sarebbe giunta alcuna notizia relativamente all’intenzione o meno del gruppo di ricorrere in appello, appare chiaro però che, in mancanza di una sentenza che stravolga quella recentemente espressa, Usenet sarebbe sicuramente destinato alla fine.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google rimuove 10 miliardi di link a siti pirata

Come sottolineato nel suo ultimo rapporto sulla trasparenza, Google...

Piracy Shield: cos’è e come funziona la piattaforma antipirateria

Negli ultimi tempi si discute molto di Piracy Shield,...

Google Play: un giudice USA obbliga Google ad aprire alla concorrenza

Lunedì, un tribunale federale della California ha emesso una...

Apple deve 13 miliardi al fisco dell’Irlanda

Apple dovrà pagare ben 13 miliardi di euro al...

Secondo una sentenza Google ha creato un monopolio

Amit Mehta, giudice del District of Columbia, ha pronunciato...

L’AI Act è Legge

Il I Agosto 2024 è entrato in vigore l'AI...
Pubblicità