L’Europarlamento ha bocciato quasi per intero il famigerato "Pacchetto Telecom" spogliandolo di tutte le norme contro il file sharing digitale e per la responsabilizzazione dei providers di connettività nei confronti degli utenti.
Viene così a cadere la cosiddetta Dottrina Sarkozy che avrebbe voluto bloccare il P2P illegale facendo leva su un sistema basato su ammonizioni preventive e distacco definitivo della linea per i downloaders recidivi.
Nello stesso modo, contrariamente alle intenzioni iniziali della bozza presentata, i providers non avranno l’obbligo di vigilare sul comportamento degli utenti e soprattutto non dovranno partecipare attivamente a indagini riguardanti l’attività degli account sospettati di condivisione illegale di materiale coperto da copyright.