back to top

UE: Non passa la Dottrina Sarkozy

L’Europarlamento ha bocciato quasi per intero il famigerato "Pacchetto Telecom" spogliandolo di tutte le norme contro il file sharing digitale e per la responsabilizzazione dei providers di connettività nei confronti degli utenti.

Viene così a cadere la cosiddetta Dottrina Sarkozy che avrebbe voluto bloccare il P2P illegale facendo leva su un sistema basato su ammonizioni preventive e distacco definitivo della linea per i downloaders recidivi.

Nello stesso modo, contrariamente alle intenzioni iniziali della bozza presentata, i providers non avranno l’obbligo di vigilare sul comportamento degli utenti e soprattutto non dovranno partecipare attivamente a indagini riguardanti l’attività degli account sospettati di condivisione illegale di materiale coperto da copyright.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp protegge gli indirizzi IP durante le chiamate

L'applicazione per la messaggistica istantanea WhatsApp, proprietà di Meta,...

Copyright: le leggi europee prevalgono su quelle locali

Partiamo dall'inizio: la casa editrice tedesca Bastei Lübbe aveva...

RapidShare chiuderà il 31 marzo

RapidShare, una delle piattaforme per il cyber locking e...

USA: è legittima la disconnessione per troppo P2P?

E' una vicenda intricata quella che coinvolge la...

Le Fiamme Gialle chiudono KickassTorrents

I militari della Guardia di Finanza del comando di...

1 milione di utenti per BitTorrent Sync

Grande successo per la piattforma BitTorrent Sync, un servizio...
Pubblicità