back to top

Tyupkin, il malware che attacca i Bancomat

La Kaspersky, società russa specializzata nella produzione di soluzioni per la sicurezza, avrebbe recentemente identificato un malware, battezzato con il nome di Tyupkin, che sarebbe stato concepito appositamente per attaccare i bancomat degli istituti di credito.

Attraverso questa minaccia, i Cyber Criminali sarebbero in grado di svuotare completamente uno sportello per il prelievo automatico di denaro contante senza la necessità di utilizzare alcuna scheda come per esempio una prepagata, una carta bancomat o una carta di credito.

In pratica, per riuscire ad infettare gli ATM sarebbe necessario innanzitutto installare il malware tramite un supporto di memoria da collegare al computer che gestisce il dispositivo della banca; una volta riavviato il sistema si otterrebbe il completo controllo dello sportello.

La maggior parte degli attacchi già condotti tramite l’azione di Tyupkin sarebbero avvenuti nelle notti tra Domenica e Lunedì, questo al fine di destare meno sospetti possibili e di poter operare indisturbati durante gli orari di chiusura.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...

regreSSHion: i server OpenSSH sono vulnerabili

Stando a quanto riportato dagli esperti di sicurezza di...
Pubblicità