back to top

Twitter pensa ad acquisire Spotify (o Pandora?)

Il colosso del microblogging Twitter non starebbe attraversando il suo periodo migliore né dal punto di vista dell’utenza (che crescerebbe molto lentamente) né da quello finanziario (le sua azioni pederebbero continuamente valore); per Jack Dorsey e soci sarebbe arrivato il momento di una svolta.

Curiosamente, il gruppo starebbe ricercando tale cambiamento proprio in un settore dove in passato ha già fallito, quello dell’ascolto musicale in un contesto sociale; il progetto #music naufragò circa un anno dopo il suo lancio senza aver mai lasciato traccia di sé.

Ora, Twitter starebbe seriamente pensando di acquisire il controllo di una delle maggiori realtà nel campo dello streaming audio, il suo attuale obiettivo sarebbe al momento Spotify, ma in alternativa l’azienda potrebbe optare per piattaforme come Pandora o Soundcloud.

Qualche mese fa Twitter si sarebbe dimostrata interessata all’acquisizione di Soundcloud per 700 milioni di dollari, ma l’affare non avrebbe avuto esito positivo; ad oggi il valore di una società come Spotify e dei suoi asset dovrebbe aggirarsi intorno ai 4 o 5 miliardi di dollari.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Spotify blocca le Mod contro la pirateria musicale

Spotify avrebbe intrapreso nuove azioni contro l'uso di versioni...

Spotify: maggiore integrazione con TikTok ed Instagram

Spotify ha annunciato di recente alcune nuove integrazioni con...

Spotify: profili differenti per i nuclei familiari

Gli sviluppatori di Spotify hanno deciso di intervenire per...

Spotify: Daylist, le playlist che cambiano con l’umore, anche in Italia

Spotify, colosso dello streaming musicale, ha deciso di portare...

Google: 23 miliardi per acquisire Wiz?

Alphabet, il conglomerato finanziario di cui fa parte Google,...

TikTok testa i video fino a 60 minuti

Alcuni mesi fa YouTube ha deciso di sfidare TikTok...
Pubblicità