back to top

Stessa matrice per Flame e Stuxnet?

Il pericoloso malware Flame recentemente identificato dagli esperti della russa Kaspersky durante una loro missione in Medio Oriente, presenterebbe delle caratteristiche comuni con un’altra minaccia diffusasi tempo fa e nota con il nome di Stuxnet.

Le similitudini farebbero pensare che la matrice potrebbe essere la medesima oppure che i virus writers che hanno prodotto Flame lo abbiano realizzato sulla base del codice sorgente di Stuxnet; a confermare l’ipotesi di una "parentela" sarebbe una libreira.

Indagando su entrambi i malware, gli analisti avrebbero infatti identificato in Stuxnet una DLL protetta da algoritmo di cifratura e denominata resource 207, essa presenterebbe più di una caratteristica in comune con un modulo utilizzato da Flame.

L’attuale idea di Kaspersky identificherebbe in Flame un vero e proprio framework per la realizzazione di malware, la modularità della sua struttura lo renderebbe infatti particolarmente adatto alla creazione di soluzioni adattabili per diverse tipologie di sistemi ed attacchi.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Kaspersky: gli antivirus spariscono dal Play Store

Nel corso dell'ultimo fine settimana, Google ha rimosso le...

Sparisce Kaspersky ma compare UltraAV

Stando a diverse segnalazioni effettuate da utenti statunitensi, nei...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...
Pubblicità