back to top

Social network vietati ai marines

Il Pentagono, cuore della difesa militare degli Stati Uniti d’America, ora non deve fare i conti soltanto con i Talebani, gli "stati canaglia" e i missili nord-coreani; si è infatti aggiunto un nuovo nemico contro cui combattere: i social network.

Twitter, Facebook e MySpace (quando si aggiungerà un nuovo nome nell’asfittico mondo dell’adding?) sono stati infatti esclusi dal network del corpo dei marines in quanto potrebbero costituire un rischio per le informazioni e la sicurezza dell’esercito USA.

Secondo quanto dichiarato dal Pentagono, un soldato potrebbe essere attirato in trappola dai suoi contatti sui social network e rivelare anche inconsapevolmente importanti segreti militari consegnandoli nelle mani del "nemico", magari travestito sotto le mentite spoglie di un bella ragazza cinese.

I marines potranno comunque continuare a prendersi cura dei propri contatti al di fuori degli orari e degli spazi di lavoro; la decisione di chiudere il Pentagono ai social network è stata presa dopo un accurato studio sui possibili rischi derivanti dall’uso di questo strumento.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità