back to top

Sindrome d’astinenza da social network

I ricercatori della britannica Winchester University hanno condotto uno studio sulla cosiddetta "sindrome d’astinenza da social network", un vero e proprio disturbo che si verificherebbe quando assidui frequentatori di Facebook e Twitter sono impossibilitati ad accedere a tali piattaforme.

La sperimentazione è stata condotta secondo una semplice modalità: un campione composto da dei veri e propri "socialdipendenti" hanno accettato di non accedere ai proprio account per un certo periodo di tempo, successivamente sono state monitorate le loro reazioni.

Tutti i partecipanti alla ricerca avrebbero ammesso di essersi sentiti isolati dal resto del Mondo per l’intero periodo della sua durata; contestualmente, un altro campione composto da individui che non frequantavano i social network sarebbe stato immersi profondamente in questa nuova attività.

Sorprendentemente, proprio coloro che prima non erano attivi su Facebook e Twitter avrebbero dimostrato di apprezzare maggiormente tali strumenti e di averne colto l’importanza per quanto riguarda le relazioni personali; insomma, chi più chi meno, nessuno riuscirebbe a sfuggire al fascino del social networking.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità