back to top

Sempre più diffusi i malware per Mac

Fino a poco tempo fa acquistare un computer Mac rappresentava una garanzia di maggiore protezione dalle minacce informatiche, trattandosi di prodotti di nicchia i virus writer erano infatti meno interessanti a questo tipo di terminali; ad oggi però anche i Mac sono molto diffusi e si sono così moltiplicati i malware in grado di infettarli.

A confermarlo vi sarebbe una recente ricerca svolta dalla McAfee, società specializzata in soluzioni per la sicurezza telematica, secondo la quale entro la fine dello scorso anno i malware confezionati per attaccare piattaforme OS X e macOS sarebbero stati circa 460 mila. In sostanza sarebbe stata registrata una crescita del 247% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

A parziale consolazione dei fanboy della Casa di Cupertino vi sarebbe però il fatto che questi malware avrebbero una capacità di creare danni nettamente inferiore di quelli scritti per Windows; inoltre, nella maggior parte dei casi si tratterebbe di minacce attivabili soltanto in caso di comportamenti negligenti da parte degli utilizzatori.

A prevalere sarebbero in particolare gli AdWare, cioè quegli eseguibili creati per mostrare annunci pubblicitari non richiesti durante la navigazione Internet, meno diffusi invece i malware finalizzati alla sottrazione di dati personali o, in generale, pensati per garantire l’accesso remoto a terminali altrui da parte di utenti malintenzionati.

L’azione dei malware per Mac potrebbe essere limitata grazie a dei semplici accorgimenti, come per esempio quello di scaricare software soltanto dai market place di Apple (il Mac App Store) o di partner dell Mela Morsicata certificati da quest’ultima. E’ naturalmente sempre sconsigliato l’utilizzo di software contraffatto, spesso veicolo di minacce impreviste.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...

regreSSHion: i server OpenSSH sono vulnerabili

Stando a quanto riportato dagli esperti di sicurezza di...
Pubblicità