back to top

Se Facebook e Gmail vanno off-line

Tra il 10 e l’11 dicembre del 2012 due delle piattaforme più utilizzate della Rete, Facebook e Gmail, sarebbero risultate inaccessibili per un tempo variabile da alcune decine di minuti (il Sito in Blue) a qualche ora (il servizio per la gestione della posta elettronica di Mountain View).

Per quanto riguarda Facebook, esso sarebbe andato in down per poco meno di un’ora nel corso della notte, molto probabilmente il problema avrebbe avuto origine dai data-center del social network in quanto a non funzionare sarebbero state sia la versione mobile che quella Desktop del servizio.

Più prolungato il periodo di assenza per Gmail, la piattaforma sarebbe comunque tornata in funzione gradualmente grazie alla risoluzione di un problema che, secondo le indiscrezioni circolate, avrebbe coinvolto la funzionalità Chrome Sync.

In entrambi i casi i problemi avrebbero coinvolto un ampio numero di utenti e di localizzazioni, con l’approssimarsi delle festività natalizie (e l’uso sempre più frequente di Apps mobili) è probabile che l’utilizzo delle piattaformme per la comunicazione e il social networking diventi sempre più intenso, quindi non sarebbero da escludere ulteriori disservizi.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...
Pubblicità