back to top

Scuola: l’informatica non è più una priorità

"Ci auguriamo che anche il laboratorio di informatica possa trovare spazio tra le attività, anche se vorrà convenire che esso non costituisce, soprattutto nella scuola primaria, un insegnamento prioritario.", questa la parte più preoccupante (è proprio il caso di dirlo) della risposta alla Faq numero 23 della guida alla riforma scolastica pubblicata sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione.

Il succo della questione è in pratica il seguente: i finanziamenti pubblici destinati alla scuola, a partire dalle primarie, saranno interessati da pesanti tagli, tutti gli insegnamenti ritenuti non indispensabili saranno quindi garantiti soltanto nel caso in cui avanzassero delle risorse dopo aver affrontato le spese necessarie per il sostentamento degli insegnamenti considerati prioritari.

Apprendiamo quindi che, per il Ministro Gelmini, l’informatica è da ritenersi ancora oggi (in epoca di Web 2.0 e social network) una materia accessoria anzi, per essere ancora più precisi, secondaria.

Chi scrive, ha frequentato nel lontanissimo 1983 (molti dei lettori di questa news probabilmente non erano neanche nati!) un corso di informatica in terza elementare; nel 2009 molti bambini non avranno probabilmente la stessa fortuna.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità