back to top

Sconti per vendere più copie di Windows 8

Windows 8, l’ultimo sistema operativo prodotto dalla casa di Redmond, venderebbe meno del previsto, forse molto meno; per evitare l’insuccesso Steve Ballmer e soci starebbero quindi organizzando una campagna di sconti appositamente dedicata agli OEM.

L’idea sarebbe in pratica quella di applicare una decurtazione di circa 20 dollari sul prezzo di listino (compreso tra gli 80 e i 90 dollari) della piattaforma per rendere più appetibili le installazioni su dispositivi come per esempio i tablet e i computer portatili ultrabook.

Tali indiscrezioni sarebbero però parzialmente contraddette da alcune voci secondo le quali, per quanto riguarda gli schermi da 10.8, Microsoft avrebbe deciso di vendere a circa 30 dollari in meno il bundle composto da Windows 8 + Office 2013 fino ad ora commercializzato per 130 dollari.

Brutte notizie (anche) per quanto riguarda un altro sistema targato Big M, Windows RT, il colosso sud coreano Samsung avrebbe infatti interrotto le vendite di device basati su questa piattaforma nel Vecchio Continente, forse a causa di una scarsa risposta dei consumatori ai prodotti basati su di esso.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...

Outlook: in arrivo il supporto per i file .pst

Microsoft ha annunciato una modifica importante per la gestione...

Microsoft: non usiamo i vostri dati per le nostre AI

Microsoft ha voluto confermare che i dati degli utenti...
Pubblicità