back to top

RAI: accordo con YouTube

Esattamente come accaduto per altre realtà della Tv, anche la RAI è partita da un contrasto con YouTube destinato a risolversi nell’aula di qualche tribunale per poi scendere a patti con il più famoso servizio di streaming on line della Rete e di consenguenza con Google.

Secondo l’accordo raggiunto, parte delle trasmissioni RAI verranno settimanalmente messe a disposizione per gli utenti di YouTube; per questo motivo verrà utilizzato un apposito canale all’interno del quale verranno distribuiti contenuti che rimarranno di proprietà della RAI.

Molto probabilmente si assisterà entro breve tempo ad un accordo simile per i programmi targati Mediaset; difficilmente infatti Mountain View e Cologno Monzese decideranno di risolvere le loro diatribe davanti ad un giudice.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

YouTube: nuovi strumenti contro i Deepfake

YouTube ha ufficializzato una collaborazione con la CAA (Creative...

YouTube: nuovo Miniplayer e un timer per fermare lo streaming

YouTube ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalità...

YouTube: non stiamo rimuovendo “Salta annuncio”

Negli scorsi giorni alcuni utenti di YouTube hanno segnalato...

YouTube: spariscono più di 1 milione di brani musicali

Chi frequenta assiduamente YouTube, e soprattutto YouTube Music, si...

YouTube: NotebookLM riassume i video

Siete interessati all'argomento di un video di YouTube ma...

YouTube Premium aumenta i prezzi

YouTube Premium è una formula a pagamento che permette...
Pubblicità