back to top

Il Principato di Monaco sbarca nel Metaverso

Montecarlo, 20 Marzo 2023 – Il Principato di Monaco ha inaugurato il suo Metaverso attraverso la piattaforma realizzata da DWorld insieme allo Smart City Department del Governo monegasco. Questa innovativa piattaforma, sviluppata in collaborazione con diverse imprese locali, offre ai visitatori un’esperienza coinvolgente e interattiva in una città virtuale che riproduce con precisione ogni aspetto della città reale.

Il Metaverso di Monaco è stato presentato in anteprima dal Monaco Government Tourist & Convention Authority durante l’evento micebook. Da allora, tutti gli interessati possono registrarsi e accedere all’area personale per scaricare la piattaforma e iniziare la loro navigazione virtuale della città.

Il CEO di DWorld Manila Di Giovanni ha dichiarato: "Questa è una grande opportunità per tutti gli appassionati di tecnologia, che potranno vivere esperienze coinvolgenti e innovative all’interno di un ambiente virtuale che rispecchia una città reale. Daremo vita alla prima economia virtuale al mondo per un Paese all’interno del Metaverso. Vogliamo creare una comunità parallela dove ogni settore economico è collegato alla piattaforma: Retail, Immobiliare, Turismo, Eventi, Yachting, Arte, Sport, e molto altro ancora. Per farlo utilizzeremo le ultime tecnologie a partire dalla realtà virtuale, gli NFT, la blockchain. Inoltre, ogni persona che si connetterà dall’estero potrà incentivare il turismo e l’economia locale senza nemmeno essere presente."

Un modello per costruire nuove forme di turismo virtuale

Il Metaverso del Principato di Monaco sarà costantemente aggiornato con nuove funzionalità per garantire un’esperienza di alto livello a tutti i visitatori. L’obiettivo principale del Metaverso è quello di offrire una nuova forma di turismo virtuale, ma ci sono anche molti altri vantaggi e opportunità che questa innovativa piattaforma può offrire.

Una delle principali opportunità offerte dal Metaverso del Principato di Monaco è quella di creare una nuova economia virtuale. Come ha sottolineato Di Giovanni, ogni settore economico è collegato alla piattaforma, il che significa che ci sono molte opportunità di business per le imprese locali. Ad esempio, le aziende immobiliari potrebbero utilizzare il Metaverso per mostrare ai potenziali acquirenti le proprietà disponibili in modo virtuale, eliminando la necessità di visitare fisicamente ogni proprietà.

Inoltre, il Metaverso potrebbe essere utilizzato come piattaforma per eventi virtuali come conferenze, esposizioni d’arte e concerti. Ciò potrebbe essere particolarmente utile in tempi di restrizioni sui viaggi o in situazioni di emergenza sanitaria come quelle vissute negli ultimi anni.

Il Metaverso del Principato di Monaco è un progetto ambizioso che si prefigge l’obiettivo di diventare un modello per altri Paesi che vogliono sfruttare il potenziale delle tecnologie emergenti per promuovere il turismo e l’economia locale.

Di seguito alcune immagini del nuovo metaverso monegasco:

Metaverso Principato di Monaco - Foto 1

Metaverso Principato di Monaco - Foto 2

Metaverso Principato di Monaco - Foto 3

Metaverso Principato di Monaco - Foto 4

Pubblicità
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità