Perplexity ha lanciato una nuova funzionalità progettata per trasformare l’esperienza di shopping online con l’AI. Grazie ad essa gli utenti possono ricercare, confrontare e acquistare prodotti direttamente dalla piattaforma, eliminando la necessità di passare da un sito web all’altro. Con questa integrazione il chatbot intende presentarsi come un punto di riferimento per chi cerca efficienza durante gli acquisti, con una UX fino a 10 volte più semplice rispetto a quella degli e-commerce tradizionali.
“Snap to Shop” per la ricerca visiva avanzata
Una delle caratteristiche più interessanti di questa novità è il checkout con un solo clic, disponibile per gli utenti del piano Pro negli Stati Uniti. Questa feature, Buy with Pro, consente di completare gli acquisti senza dover lasciare il sito o l’app di Perplexity in modo che il processo di pagamento sia più rapido.
Perplexity ha introdotto anche Snap to Shop, uno strumento di ricerca visiva con cui gli utenti possono scattare la foto di un prodotto utilizzando il proprio dispositivo e ottenere informazioni dettagliate come per esempio prezzi, recensioni e opzioni di acquisto. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi desidera trovare rapidamente prodotti simili tra loro o confrontare prezzi in tempo reale.
Gli strumenti di Perplexity per venditori e sviluppatori
Un’altra innovazione riguarda il programma dedicato ai merchant che permette di condividere specifiche dettagliate dei propri prodotti direttamente sulla piattaforma di Perplexity. L’idea è quella di migliorare la visibilità degli articoli garantendo che gli utenti possano accedere ad informazioni sempre aggiornate.
Il programma è gratuito per i commercianti ed è stato progettato per offrire un processo più semplice per condividere i dati. Tra i sui vantaggi abbiamo:
- una dashboard personalizzata con approfondimenti sulle tendenze di ricerca e shopping relative ai loro prodotti.
- prodotti consigliati in base alla qualità e alla rilevanza per gli utenti.
- Integrazioni di pagamento con un clic.
- Accesso gratuito alle API per creare esperienze di ricerca basate su Perplexity, con la possibilità di personalizzare l’indice per includere solo i propri prodotti.