back to top

Oltre un milione di download per Facebook Home

E’una strana storia quella di Facebook Home, il launcher presentato circa un mese fa da Menlo Park per l’integrazione del Sito in Blue su Android; da una parte l’insuccesso iniziale dell’HTC First, il primo dispositivo che presenta nativamente questa applicazione, dall’altro ben un milione di download da Google Play.

Tenendo conto che Facebook Home è una soluzione compatibile soltanto con le release più recenti del Robottino Verde, un milione di download non sono sicuramente pochi; resta da capire se questo risultato si trasformerà o meno in un quantitativo analogo di utilizzatori attivi.

Per l’App di Mark Zuckerberg e soci il giudizio medio conseguito sul market place di Mountain View non sarebbe particolarmente alto (appena due stelle su cinque), ma le recensioni negative sarebbero dovute in particolare alla disabitudine degli utenti nell’utilizzo di interfacce integrate.

Gli sviluppatori di Menlo Park avrebbero promesso un aggiornamento ogni quattro settimane per il miglioramento di Home, questo perché il gradimento dell’utenza si rivelerà fondamentale per l’eventuale rilascio della App per altre piattaforme, iOS in particolare.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...

Meta: abbonamenti a Facebook e Instagram in sconto

Meta ha reso noto che, a partire da novembre...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Università di Notre Dame sui...

Meta: nuove accuse contro il Pay or consent

Secondo il CPC (Consumer Protection Cooperation) il modello Pay...
Pubblicità