back to top

NVIDIA presenta la serie GeForce RTX 50 con GDDR7

NVIDIA ha recentemente presentato la serie GeForce RTX 50 durante il CES 2025 di Las Vegas, la sua linea più avanzata di schede grafiche per il mercato consumer. Questa nuova gamma introduce alcuni notevoli miglioramenti sia in termini di prestazioni che di innovazioni tecnologiche, si rivolge inoltre sia ai videogiocatori che ai creatori di contenuti.

Le nuove schede video di NVIDIA

La serie RTX 50 comprende diversi nuovi modelli:

  • RTX 5070: con un prezzo di partenza di 549 dollari, offre prestazioni paragonabili alla precedente RTX 4090 che viene venduta a 1.599 dollari.
  • RTX 5070 Ti: disponibile per 749 dollari.
  • RTX 5080: proposta a 999 dollari.
  • RTX 5090: il modello di punta venduto al costo di 1.999 dollari.

Tutte queste schede saranno disponibili entro la fine di gennaio 2025.

Le novità della serie RTX 50

Una delle principali novità della serie RTX 50 è l’adozione della memoria video GDDR7. Essa garantisce maggiore potenza ed efficienza rispetto alla GDDR6x utilizzata nelle schede della serie RTX 40.

NVIDIA ha poi introdotto DLSS 4, una tecnologia basata sull’AI che migliora le prestazioni di gioco e la qualità del rendering. DLSS 4 è in grado di generare tre frame per ogni frame renderizzato dalla GPU, permettendo ai giochi di funzionare in modo più fluido.

Parallelamente, AMD ha annunciato la sua nuova architettura grafica RDNA 4 e le tecnologie FSR4 per l’upscaling e la generazione di frame. Tutte queste innovazioni saranno presenti nelle prossime schede grafiche Radeon RX 9070 XT e RX 9070. Nel caso specifico però i dettagli su prezzi e disponibilità non sarebbero stati ancora comunicati.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

R2X: l’avatar AI di Nvidia per i PC Desktop

Nvidia ha presentato R2X al CES 2025 di Las...

NVIDIA lancia un modello AI Open Source

NVIDIA ha lanciato un potente modello di intelligenza artificiale...

NVIDIA: per l’AI serve il nucleare

Grazie alle sue GPU estremamente ottimizzate per i modelli...
Pubblicità