back to top

Nuovi formati per la pubblicità online

Dato per morto più di una volta, il buon vecchio banner (testuale o grafico che sia) è sopravvissuto fino ad ora con alcune evoluzioni che però non ne hanno modificato sostanzialmente l’utilizzo e la forma. Ora l’OPA (Online Publishers Association) è decisa ad introdurre delle novità in questo campo.

Per far questo verranno testati tre nuovi formati: un panel fisso da 336×860 px in grado di seguire lo scrolling della pagina, un box XXL interattivo da 468×648 px che permette di visualizzare mini pagine e video, un pushdown da 970×418 px che occupi temporaneamente gran parte di una pagina per poi "riavvolgersi" verso l’alto.

Nelle intenzioni dell’OPA, è necessario superare il concetto di "landing page" esterna che interrompe l’esperienza del visitatore su un sito in seguito al click su un’inserzione; in futuro la pubblicità dovrebbe offrire agli utenti una maggiore interazione che non si limiti a dirottare il traffico da una pagina all’altra.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rilancia il suo Dipartimento di Robotica

Dopo aver sciolto e successivamente ricostituito il proprio dipartimento...

Ebay vende auto usate con Caramel

Ebay ha annunciato l'acquisizione di Caramel. Una piattaforma specializzata...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Elon Musk comprerà TikTok?

Secondo un recente report di Bloomberg, la Cina starebbe...

VLC: sottotitoli ai video con l’AI

VideoLAN, l'organizzazione no-profit responsabile dello sviluppo di VLC, sta...

WhatsApp: una scheda per le chat con l’AI

WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che introdurrà...
Pubblicità