back to top

Nokia diventerà Microsoft Mobile?

Il 25 aprile 2014 la Casa di Redmond dovrebbe prendere definitivamente il controllo della divisione devices & services del colosso finlandese Nokia, ma per quest’ultimo dovrebbe essere pronta un’ulteriore novità oltre al passaggio ad una nuova proprietà.

Secondo quanto riportato da alcuni collaboratori del magazine online NokiaPowerUser, il gruppo guidato da Satya Nadella avrebbe intenzione di cambiare il nome del ramo d’azienda acquisito in modo che esso diventi parte integrante di Big M anche a livello di brand.

La scelta non sarebbe stata particolarmente originale, questo perché il nuovo marchio dovrebbe essere Microsoft Mobile, la stessa Nokia avrebbe anticipato questa modifica ai propri fornitori di componenti e servizi tramite un apposito comunicato.

Per il momento non sarebbe disponibile alcuna conferma a riguardo, mentre più di un analista si starebbe chiedendo se rinunciare ad un brand ancora oggi particolarmente forte dal punto di vista commerciale, come quello di Nokia, possa tradursi in una strategia vincente.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...

Outlook: in arrivo il supporto per i file .pst

Microsoft ha annunciato una modifica importante per la gestione...

Microsoft: non usiamo i vostri dati per le nostre AI

Microsoft ha voluto confermare che i dati degli utenti...
Pubblicità