back to top

MS Office a rischio: violerebbe un brevetto del 1998

Le recenti vicende legali che hanno coinvolto la Microsoft rischiano di causare un ritiro di Ms Office dai negozi; Redmond è stata infatti condannata al pagamento di una pesante sanzione (290 milioni di dollari) e al divieto di vendere prodotti che utilizzino l’XML.

Il giudice texano Leonard Davis ha infatti deciso, tramite un’ingiunzione permanente, di vietare la vendita e l’importazione in tutto il territorio degli Stati Uniti di prodotti che integrano la possibilità di aprire documenti XML, DOCX o DOCM che contengano custom XML.

La decisione del giudice è stata motivata dal fatto che alcuni programmi della Microsoft violerebbero il brevetto numero 5.787.449 appartenente alla società i4i con sede in Canada, concesso nel lontano 1998 dall’ufficio brevetti federale degli Stati Uniti.

La Microsoft era riuscita a rendere standard ISO il suo formato OOXML (Office Open XML) e a brevettarlo, ma facendo questo avrebbe creato un danno all’azienda canadese titolare del brevetto, da qui la sentenza del giudice.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11 migliora la ricerca con l’AI

Microsoft ha annunciato l'anteprima di una versione migliorata della...

Microsoft 365 integra Copilot e Designer ma aumenta i prezzi

Microsoft ha annunciato un'importante novità per gli utenti dei...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...
Pubblicità