back to top

Microsoft compie trent’anni

Era il lontano 1979, la parola Windows era semplicemente il plurale della parola “finestra” e gli stessi computer erano ben lontani da avere la diffusione di massa che hanno oggi, eppure nei pressi di Bellevue, cittadina a pochi passi da Redmond, esisteva già una piccola azienda (13 dipendenti) specializzata nella produzione di software chiamata Microsoft.

In un recente articolo scritto da Bill Gates per Gizmodo, lo stesso creatore di Ms Dos ricorda che l’azienda cresceva velocemente ogni giorno, tanto che la sua più grande paura era quella di svegliarsi una mattina e scoprire che tutto era crollato all’improvviso.

Una delle prime creature della Microsoft fu un videogame intitolato Microsoft Adventure; curiosamente, data la scarsità di piattaforme per l’utilizzo domestico, il gioco era stato programmato per essere compatibile per Mac Apple in versione 2.

Steve Ballmer, oggi CEO della Microsoft, non fu tra i fondatori dell’azienda, infatti arrivò soltanto nel 1980 e fu il primo impiegato assunto per svolgere attività relative all’amministrazione.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI,...

Microsoft niente più giochi esclusivi per Xbox?

Negli corso degli ultimi anni Microsoft ha modificato in...

Windows 11 migliora l’indicatore della batteria

Microsoft ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per Windows...

Outlook: in arrivo il supporto per i file .pst

Microsoft ha annunciato una modifica importante per la gestione...

Microsoft: non usiamo i vostri dati per le nostre AI

Microsoft ha voluto confermare che i dati degli utenti...
Pubblicità