back to top

Un malware minaccia iOS

Dotato di un sistema di controllo molto più rigido rispetto a quello di Android con Google Play, il sistema operativo iOS può contare su un market place, l’App Store, che più difficilmente apre le porte ad applicazioni infette da malware; qualche volta però anche la piattaforma della Mela Morsicata deve confrontarsi con delle minacce, l’ultima in ordine di tempo sarebbe nota come operazione Pawn Storm.

Nel caso specifico parliamo di un’azione malevola rivolta verso un target ben preciso, quest’ultimo sarebbe composto da giornalisti e operatori umanitari oggi impegnati nel sanguinoso (e perlopiù taciuto dai media) conflitto ucraino; questa particolarità farebbe quindi pensare che l’operazione abbia origine nella Confederazione Russa.

A livello tecnico l’attacco sarebbe basato sull’utilizzo di una nuova variante di XAgent, cioè un malware che originariamente era stato realizzato per violare i sistemi operativi della famiglia Windows; ora questa minaccia sarebbe stata riscritta, pur conservando le sue funzionalità di base, in modo da diffondersi anche sulla soluzione di Tim Cook e soci.

A rendere questo malware particolarmente pericoloso sarebbe il fatto che esso dovrebber essere in grado di funzionare sia sui device che sono stati sbloccati attraverso un jailbreak che sui dispositivi non sbloccati; a riguardo è comunque necessario sottolineare che su questi ultimi XAgent risulterebbe in grado di svolgere un minor numero di operazioni.

Di tale malware non si conoscerebbero ancora i meccanismi adottati per la diffusione, mentre sarebbe abbastanza chiaro lo scopo per il quale è stato creato; trafugare dati riservati; apparentemente esso si dimostrerebbe particolarmente efficace nel colpire dispositivi basati su iOS7, versione coinvolta in almeno un quarto delle infezioni.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

iOS 18.2 con ChatGPT in Apple Intelligence

Apple ha lanciato l'aggiornamento iOS 18.2 introducendo una serie...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

L’iPhone si riavvia dopo 4 giorni di inattività contro i furti

Con il rilascio di iOS 18.1, Apple ha introdotto...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

Apple: i bagagli si ritrovano con Share Item Location

Apple ha lanciato una nuova funzione per la sua...
Pubblicità