back to top

Larry Page e i sensi di colpa per Android

Recentemente intervistato nel corso del TED 2014 di Vancouver, Larry Page, CEO di Mountain View, avrebbe risposto ad una serie di domande riguardanti la storia della sua azienda, senza dimenticare gli aspetti più importanti dell’attualità come per esempio il Datagate.

Parlando di Android, che Big G fece proprio nel corso del 2005 assumendone anche il creatore, Larry avrebbe voluto confessare di essersi sentito in colpa per quello che considerava tempo perso nell’implementazione di un sistema operativo mobile sul quale allora nessuno avrebbe scommesso.

Fortunatamente, e anche per sua stessa ammissione, si sbagliava… ed oggi Android è divenuto la piattaforma più diffusa al Mondo; ma nonostante gli "errori" del passato, Page non avrebbe rinunciato a far fede sulle proprie capacità intuitive.

Egli ad oggi sarebbe sempre più convinto che le macchine del futuro dovranno essere in grado di comprendere i segnali provenienti dai propri utilizzatori e di adattare i propri comportamenti al contesto di riferimento; tale rivoluzione sarebbe però attualmente solo in fase embrionale.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram: modalità notturna per le foto su Android

Instagram potrebbe presto introdurre una nuova funzionalità chiamata Night...

Chrome su Android semplifica la gestione delle schede duplicate

Google Chrome sta introducendo una nuova funzionalità per Android...

Android: app bancarie limitate nelle versioni più datate

Google ha annunciato alcuni miglioramenti all'API Play Integrity mirati...

Play Store: avvisi contro le app di scarsa qualità

Google sta sviluppando una nuova funzionalità per il Play...

Android 15 ha un terminale Linux integrato

Con il rilascio di Android 15 QPR2 Google ha...

Chrome su Android supporta nativamente i password manager di terze parti

Google sta introducendo un'importante novità per gli utenti di...
Pubblicità