Secondo una ricerca svolta recentemente in Italia dall’Osservatorio sui Diritti dei Minori, un adolescente su quattro si sentirebbe trascurato da genitori che trascorrono troppo tempo sul Web. Un fenomeno simile a quello rilevato già da qualche anno nei paesi scandinavi.
Per la ricerca sono stati intervistati 500 soggetti in età compresa tra i 14 e i 17 anni; l’oggetto del sondaggio non era quello di registrare i tempi di permanenza dei genitori davanti al computer durante la navigazione sul Web, ma quello di scoprire come questi utilizzano il proprio tempo libero per coltivare i rapporti con i figli.
Ma sarebbero gli stessi ragazzi a "bocciare" gli adulti e la loro dipendenza dal Web, infatti, i dati mostrano come in numerosi casi i figli non sono a conoscenza delle abitudini di navigazione dei genitori, cosa che non di rado genera dei dubbi sulla liceità dei contenuti consultati.
Il l 36% degli intervistati ha dichiarato di non sapere quali siano i siti visitati dai genitori, il 33% "sospetta" frequentazioni assidue dei network sociali, il 16% pensa che gli adulti visitino siti contenenti materiali "probiti", oltre la metà ha dichiarato che i genitori navigano in luoghi della casa inaccessibili agli altri famigliari.