back to top

Internet diventa anche medico di famiglia

Si chiama cybercondria e si tratta di una particolare "patologia" che colpisce circa 6 internauti su 25; secondo una recente ricerca sul campo svolta dalla Microsoft Research su un campione di 25 mila utenti, l’autodiagnosi sarebbe ormai una mania dilagante.

Ma la cybercondria non si esaurisce semplicemente nel cercare informazioni in Rete sulle malattie, molti utenti infatti dopo aver consultato i siti dedicati alla medicina comincerebbero addirittura ad accusare i sintomi presenti nelle descrizioni delle patologie ricercate; non di rado la cybercondria porta alla convinzione di essere in fin di vita!

Questa forma di preoccupazione ossessiva si ripercuoterebbe addirittura sulle capacità produttive in ambito lavorativo: su 500 dipendenti Microsoft che hanno effettuato ricerche riguardo a malattie gravi, circa la metà ha ammesso che queste hanno determinato distrazioni dalle loro mansioni principali.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Netflix: utenti extra meno cari con la pubblicità

Nelle scorse ore Netflix ha introdotto una nuova opzione...

TikTok: Trump invita Musk ed Ellison ad acquisirlo

Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha...

Samsung Galaxy S25: novità, caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Apple: il 2025 sarà un anno difficile

Apple sta affrontando un periodo di incertezza con alcuni...

Sam Altman: l’AGI è ancora lontana

Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha recentemente invitato...

WhatsApp: aggiornamenti di stato anche su Facebook e Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti di WhatsApp avranno...
Pubblicità